Haij Alì (Mumbay) Di Marcello Chinca Una domenica Najma lo condusse alla Moschea di Hajji Alì, situata su appena un lembo di roccia, unito alla…
L'infanzia spezzata Di Giovanna Dal Bon Sguardi di bambini sopravvissuti tra le macerie. Sguardi fermi, muti, colmi di atrocità. Sguardi senza stupore, privati per sempre…
Il femminile Di Marcello Chinca Il femminile è ancora dopotutto il calco del dominio della società maschile, ma non perciò meno infausto nella sua aspirazione…
Tra fragole e fughe di Marco Ottaiano (Strawberry Fields) Ti ha accompagnato a lungo, il poemetto di Coleridge, quel suo bisogno di dire daccapo, di…
Il Tempo vola Di Marcello Chinca Il Tempo vola, come intuisce sinteticamente ogni donna. La quota di esistenza ancora disponibile non offre all'età adulta che…
Coscia e la perfezione dei suicidi imperfetti Di Rossella Pretto Fare senso. Dargli corpo. Al buio. Nel buio denso che cala sugli occhi, omerico. Tentarlo…
Zoo et similia Di Marcello Chinca Sostenere che una visita ai giardini zoologici avrebbe almeno il senso di una partecipazione psichica al destino crudele dell'animale…
Corpo sacro, corpo violato Di Geraldine Meyer Jo Gustin, scrittrice francese di origini camerunensi è tradotta e pubblicata per la prima volta in Italia. Tra…
Di Emanuele Martinuzzi MORTE E SOFFIO DELLA POESIA “[..]tutto quello che ho scritto è come paglia per me, in confronto a ciò che ora mi…
Tra le righe dei naufraganti, Ariano-De Falco Di Rossella Pretto Ne percorri i cunicoli abbacinanti - dall’alto è solo crepa - seguendo il filo spezzato…
Ateismo e teismo Di Emanuele Martinuzzi È chiaro infatti che voi da tempo siete familiari con ciò che intendete quando usate l'espressione essente; anche noi…
Parlare ultimo, la poesia di Massari Di Rossella Pretto Certi libri ti accompagnano nei momenti più oscuri. Ognuno ha un destino, un messaggio da recapitare.…
Il Conte di Montecristo Di Marcello Chinca Bè, qui (Il Conte di Montecristo di Alexander Dumas) parliamo del'assoluto narrativo: la vendetta sacrosanta per una detenzione…
Daniel Defoe, il furbo Di Teodoro Lorenzo A Daniel Defoe dobbiamo la nascita del romanzo moderno; il suo nome rimarrà pertanto scolpito fino a che…