La disco è un luogo alienante dove la techno si affaccia con i padri del genere mentre New Order e simili alimentano la new wave/synth pop. Oltre questo troviamo la parte sedotta maggiormente dal revival psichedelico anni Sessanta, ovvero la cosidetta ondata di Madchester capitanata da Stone Roses e Happy Mondays.
“Bummed” del 1988 è forse il lavoro “perfetto”. Già l’avevano annunciato con “Squirrell And G-Man Twenty Four Hour Party People Plastic Face Carnt Smile”. Poi con gli anni novanta troviamo il cocktail funky di “Kinky Afro”, i vortici di “Step On”, “Hallelujah” e il “chimico” jingle jangle di “Loose Fit”.
“Mad Cyril” e “Wrote For Luck” rappresentano il boom e forse lo zenit del combo. Qua è riassunta tutta la lirica, la storia di quello detto pocanzi. Fotografia essenziale del periodo, paradiso dei primi rave. Il titolo dell’album significa depresso, emblematica ne è la copertina, e la band si consacra velocemente bandiera della generazione dei “bomber colorati” e dei “rave”.
Quella mente folle di Shawn Ryder riversa tutta la sua personalità nei testi e nel suo tipico modo di cantare…una “sintetica” nonchalance in tormenti ed estatiche sensazioni. Lui disse: “Siamo tutti figli della Tatcher”. Ovvio il loro contestare le vecchie mummie nazionali..
Le note e gli arpeggi offuscati dalla trance equivalgono a una strobo. “Country Song” e “Moving In With” sono gli emblemi della danza Madchesteriana. Sembra tutto instabile, inafferrabile, artificiale, surreale. Attuano delle progressioni ossessive in un ambient del tutto estraniante. “Brain Dead” è il piacere di entrare nel tunnel dei dolci synth di “Temptation”.
“Lazyitis” è come fissare l’acqua e intravedere una figura che si forma lentamente. I Beatles e i sitar che riappaio con il piacere di essere conditi dallo stravagante declamare di Ryder.
Un’oasi naturale di suoni eterei immersi in una nebulosa colorata. Se non lo conoscete, procuratevelo

Madchester New Wave
1988