Le due voci di Tove Ditlevsen Di Rossella Pretto Due voci - ne ha due Tove Ditlevsen, poetessa e scrittrice copenaghense classe 1917 (e morta…
La grazia sconosciuta di Jean Vigo: libro-inchiesta di Giovanni Cocco Di Rossella Pretto Non avevo nulla da aggiungere all’idolatria postuma. Non mi sarei mai sognato…
Rupert Brooke. Lo splendore delle ombre Di Rossella Pretto È una processione. Campane a morto. No, non sai se ci sono le campane. È molto…
Tra respiro e ignoto Di Rossella Pretto È una ricerca tesa alla parola originaria, perduta ma ancora albeggiante tra i chiari del bosco, come quella…
I paradossi della campagna Di Rossella Pretto Avere un cane. Non è solo la compagnia, non è, solo e soltanto, la lealtà che ti immagini.…
L’alveare di Elisa Ruotolo (il nostro) Di Rossella Pretto Forse è solo la dolcezza che lega questa tua frequentazione milanese di Alveare di Elisa Ruotolo…
In picchiata, quei vecchi, sui giorni Di Rossella Pretto «Non si torna indietro», è una regola della vita, ma lo si deve dire, o ridire,…
Cose d’infanzia Di Rossella Pretto Capita di leggere dei libri, uno di seguito all’altro, per una casualità in cui la vita si impernia, senza pensare…
Provare il canto alla durata Di Rossella Pretto Ti interroga – molto - questa durata che non trovi. In te si sfà. Smaterializza nel mondo.…
Una Pan-oramica per Ripetizione Di Rossella Pretto È un invito a una critica letteraria brillante, leggera e serissima, penso guardando il Mercurio di Bertel Thorvaldsen…
Luca Ariano conserva la memoria dei senza nome Di Rossella Pretto Lo leggi qui e là, durante l’estate che non ha termine e che ti…
Il corpo di pane di Elisa Ruotolo Di Rossella Pretto È un corpo ferito che non si sottrae, in luce e piagato, un corpo di…
L’amico di Daniela Matronola e i Genesis Di Rossella Pretto L’hai scoperta qualche ora fa musicata, la vicenda di Ermafrodito e Salmàcide. Ovidio, nelle sue…
Recalcitrante, lo confessi. Di Rossella Pretto Recalcitrante, lo confessi. Perché dire di Giovanni Ibello pensando di dirlo in una rubrica intitolata alla bellezza associata a…
Mariadonata Villa – è cosa d’altro mondo Di Rossella Pretto Non conosci la pianura modenese ma potresti dire che ogni pianura irriga la sua infelicità.…