Di Geraldine Meyer Si può dire che Nicola Vacca, da anni, scriva la stessa poesia. E con questo non voglio dire che si ripeta. Anzi. Vuol…
Di Vladimir D'Amora E' bello, per me, che nella vitalità la morte chiara mi legga. Dopo che il giorno pesi all'essere, l'acqua è una compagna…
Chi dice guerra umanitaria cerca solo di ingannarti. Matteo Moder e le sue Lettere dall'ultimo Novecento. Di Alessandro Vergari Nota bene. Questa recensione di Lettere…
Tratti Di Vladimir D'Amora 1. Ricordi? Stavamo in pozzi di futuro, due o tre ominidi, nella spassosa essenza.Esistenti solo per contagio. 2. Mi è accaduto di…
Che cos’è il male? È il quesito posto al centro di Luce nera (Marco Saya, 2015), opera che non casualmente si apre con il rimando…
Tra presupposto e fondamento Di Vladimir D'Amora Vocali prone come per un lascito di cielo qualche illividitosi sembiante a ricorroborare a un uomo la memoria…
Di Vladimir D'Amora Dire sí, a ogni cosí. Sí, senza alcuna dimensione nota, senza contatto: senza alcuna dimensione ignota: senza il rischio di trovarsi, nel perdersi:…
IL CONTRASTO FRA STORIA E NATURA IN FIORI ESTINTI DI MATTIA TARANTINO Di Pietro Romano Per schivare la propria derelizione, il soggetto deve tentare di…
Testo di Medensky, illustrazione di Sisto Illustrazione di Sisto Non Farlo non leggerenon hai temponon pensarenon c’è tempovivi velocemangia parole in frettavattenenon è questo il…
Foto di Giuseppe Serrapica CONTRORA Io esco alla controra Quando la strada è vuota Io esco alla controra Quando la gente mangia e non mi…
CARMINA NON DANT PANEM Di Vanessa Modafferi Bell'affare la poesia.Mi creda, delle volte provo penaper i miei tessuti molliche scrivendo si tonificano.Queste mani poiche arraffano…
Di Annibale Gagliani Un sentimento naturale, perforante perché struggente. Tutti i nomi di un padre di Nicola Vacca (L’ArgoLibro, Agropoli, 2019) racchiude nei suoi versi…
Su di un’anima infondata qualcuno ha scommesso forte. Due alberi ballano un lento e sputano fiori sul marmo, niente che si sforzi di convincere. Qui,…
10 poesie di Antonio Bux tratte dal libro inedito “L’ipnosimetro”. *** Tu che speri un’anima si risvegli dal lato umano, a tarda ora, quando sei…
Di Giuseppe Manitta Alberto Pellegatta, “Ipotesi di felicità”, Milano, Mondadori, Lo Specchio, 2017, € 18,00. Esiste in Ipotesi di felicità di Alberto Pellegatta uno scontro…