Selezione da L'individuo superfluo, di Francesco Tripaldi Dinamica asociale Nessun uomo è un monolocale, un’ogiva, un porta sapone. Nessun uomo è un nocciolo d’oliva, un…
La poesia come ritrovamento Di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in un labirinto di specchi, in cui…
Case sepolte, di Pietro Romano In due momenti: dalla veglia al sogno. 1. L’intonaco si scrosta, ombre sulla soglia. Il braccio nudo taglia l’aria. Tracce…
Il “poetico agire” e ogni sua possibile risposta. Recensione a La sete di Sergio Bertolino Di Carolina Montuori «Non v’è altra origine, per la bellezza,…
Scienza di morte: violare la vita di Alessia Bronico Questa la motivazione alla vittoria, nella sezione Inediti, del premio Guido Gozzano, la raccolta Scienza di…
Autunno Piove nell’estremo sentiero, muove il vento senza respiro, scomparsi paiono gli uccelli. Una foglia gialla sul ramo, la rondine fuggita, un passero sparuto e…
Noi due Noi due perseguitati dalla salvezza Di fine in fine da inizio a inizio Difforme l’alba che si ribella a sé stessa E non…
Laura Capra, Nero fittizio Di Antonio Di Gennaro Se volessimo sintetizzare in pochi versi la poetica suadente, passionale e viscerale, espressa nella recente opera d’esordio…
Non c’è senso questa sera in una vita Di Simone Magli Chiusi in tre diverse stanze fra le mura della stessa casa. La stazione radio…
Modi indefiniti. La poesia di Federica Gallotta Di Anita Mancia Questo delicato e nitido volumetto ospita la raccolta di poesie Modi indefiniti di Federica Gallotta.…
Di Fabrizio Sani Un fiume Sdraiato: profilo fetale in quest’ansa stagnate. Bagnato dal fluire putrido di questo fiume m’incurvo, come un sopracciglio, in un riso…
Di Fabrizio Sani Cosa metto dentro a un ricordo di me a 13 anni Due scarpe da calcio numero 42. Al loro interno una biglia,…
Mettiamo un mattino come un altro Mettiamo un mattino come un altro,fischiettando tra i marciapiedi della tua città – fosse fine primavera –tra gli smilzi…
Di Flavio Prestifilippo L'INCONTRO L'ansia era giunta fino a sera, nello stupore della fine. Gente ignara guardava assente, per loro chiunque indifferente. Schegge di ipocriti sguardi…
Alessandro Canzian, nato sotto il segno del Condominio S.I.M. Olga, Carlo, Anna, Giulia, Silvio, Alberto, Alina, Aldo. Non è un appello di alunni, di soldati…