"... Poi, un giorno, arriverà il momento di chiederci cosa ce ne faremo di un'Europa turrita e murata, ma con l'anima smarrita, dentro un Occidente…
L Abstract The purpose of this study is twofold: 1) to balance physical activity between men and women, since it seems that men are more…
"... La forza che fa crescere la vita è l'abnegazione. E una vita che non è sacrificio nel suo nucleo più profondo è arrogante e…
Orizzonti selvaggi è il primo libro di Carlo Calenda, ministro per lo Sviluppo Economico nei governi Renzi e Gentiloni da marzo 2016 a marzo 2018.…
Non aspettatevi la classica biografia, né tanto meno un saggio dal rigore scientifico e filologico. Degas parla di Daniel Halévy, appena pubblicato da Adelphi con…
“Somalia, Mogadiscio. Il mio 2 luglio 1993” di Armando Micheli “Somalia, Mogadiscio. Il mio 2 luglio 1993” è un libro autobiografico scritto da Armando Micheli.…
Sotto il vulcano con Maria Pace Ottieri Questo meraviglioso Il Vesuvio universale dimostra, ancora una volta, come sia il giornalismo, quello vero, a raccontare la…
Un solo mese la rivoluzione ci prese. Pensieri sul maggio francese a cura di Matteo Moder. Anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti.…
Bella mia narra una vicenda per cui si prova subito empatia, nella lettura si diviene un tutt’uno con le emozioni dei personaggi di cui si…
Continua la serie The Passenger iniziata a giugno con l'Islanda con lo stesso formato e caratteristiche editoriali. L'Olanda, differentissima dall'Islanda per caratteri naturali e civilizzazione,…
La rinascita di Peppino Impastato Oltre i cento passi. Giovanni Impastato Il libro si propone l’alta missione di far rivivere nella memoria collettiva la profondità…
Gli elettori devono assumersi la propria responsabilità civile e civica per riuscire a risolvere i problemi delle loro famiglie e del loro Paese. “La conoscenza…
Nuove frontiere percettive nel pianoforte di Chopin – Adriana Sabato Genio incompreso, relegato per troppo tempo in un angolino della musica classica. Nel XIX secolo,…
L’invenzione della natura. Salviamo Humboldt dall’oblio. Il giovane Alexander von Humboldt “sognava tropici e avventure. Desiderava ardentemente lasciare la Germania. Da ragazzo aveva letto i…
La memoria rende liberi, il libro che Liliana Segre ha scritto insieme ad Enrico Mentana, è di quelli che richiedono una doppia lettura. Cosa necessaria…