A lungo, l’attenzione degli storici per l’emigrazione italiana negli Stati Uniti si è indirizzata verso gli insediamenti sulla costa atlantica e, per quanto riguarda l’esperienza…
Pochi intellettuali come Francesco Barbagallo, docente di storia contemporanea all’università napoletana Federico II, conoscono bene la storia complicata del capoluogo campano, i ritardi accumulati, i…
In questi giorni in cui il "dibattito" sull'immigrazione sembra spesso più un calderone confuso che non un argomentare concreto, riproponiamo la recensione di questo libro.…
Davvero un bel saggio storico, anche se breve, questo nuovo volume in libreria su Mussolini e sui rapporti con l'Islam durante il suo Ventennio. Accurato,…
Pergola (PU) – 13/ 16 luglio 2017 Animavì Festival Internazionale del Cinema d’animazione poetico seconda edizione Diretto dal regista Simone Massi, il primo festival al…
Riceviamo e pubblichiamo
Pansa si cimenta con un libro particolarissimo. Dedicato alle persone della cosidetta "terza età ", che stanno diventando una sorta di maggioranza, neppure tanto silenziosa.…
Un'impresa titanica, sulla carta e non quella di scrivere una storia enciclopedica della musica rock. Bertoncelli, il nostro migliore anche se discusso e discutibile critico…
Dopo circa vent’anni dalla prima pubblicazione, è tornata nelle librerie italiane l’opera di Gabriella Chioma, giornalista e scrittrice spezzina, dal titolo ‘Pirati e corsari nel…
Un opuscolo di non tantissime pagine per mettere a fuoco per bene la situazione della Russia post secondo conflitto mondiale e, soprattutto, dell’era Gorbacev e…
“Laggiù, in provincia. Luoghi e Testi” è sicuramente un libro per studiosi, strumento di lavoro di cui, anche ad un occhio esterno, risalta immediatamente la…
Dopo aver pubblicato negli anni passati quattro bei libri, perché tali erano, senza troppe discussioni, i Segreti di Londra, Parigi, New York e Roma, Augias…
Quando scrivo questa recensione, il libro di Vespa è ancora il n° 1 nella saggistica ed uno dei libri più venduti di questo fine d’anno.…
Credo di aver letto almeno dieci libri sulla Banda Della Magliana (con questo di cui vado a parlare, il più bello, sicuramente, è “Non ci…
Se lavorassi ancora in libreria e mi trovassi, dopo averli letti, a dover decidere in quale settore mettere Passaggio in Sardegna e Passaggio in Sicilia…