La questione della legittimazione del Potere 1 parte, da Platone ad Hobbes Di Marcello Chinca Per Platone l'organizzazione umana era dappertutto malata. L'esperienza stessa della…
Dalla fabula milesia a Marquez sulle tracce di un tema comune Di Riccardo Renzi[1] Cos’è che accomuna autori come Petronio, Kafka, Pasolini e Marquez? Un…
La grazia sconosciuta di Jean Vigo: libro-inchiesta di Giovanni Cocco Di Rossella Pretto Non avevo nulla da aggiungere all’idolatria postuma. Non mi sarei mai sognato…
Un ricordo di Franco Cordero Di Marcello Chinca Franco Cordero scrittore e giurista nacque a Cuneo nel 1928, divenne avvocato suo malgrado quando decise di…
Tommaso Braccini: secoli di credenze e di teorie complottiste Di Massimiliano Priore INTRODUZIONE AL SAGGIO DI BRACCINI Gli abitanti di un paesino della Valle del…
Nicola Erba, La Banda Dovunque, La Storia di Ugo Ciappina e dei primi gangster di Milano Di Silvio Antonini Per la terza volta nel corso…
Non avrai altro Dio all'infuori della tecnologia Di Geraldine Meyer Se avete apprezzato il suo Quando abbiamo smesso di capire il mondo, ancora una volta…
Perché è essenziale la vita contemplativa Di Geraldine Meyer Competizione, lavoro, produzione, prestazione. Sembrano queste le parole chiave del mondo di oggi. Che posto occupa,…
Calvino, un pessimista ben temperato di Federico Migliorati Tra le foto che ritraggono Italo Calvino ve n’è una particolarmente iconica che bene si presta a…
Elogio del libro come manufatto in sei movimenti Di Giovanna Dal Bon Fragilità della carta nel duraturo accogliere la parola. Dita che muovono agili nel…
Stefano Nanni, Dormiveglia sul Tevere, Latif Al Saadi, una storia irachena Stefano Nanni, cooperatore in Medio oriente, scrittore e saggista, attualmente residente in Giordania, presenta…
Non essere il centro del mondo Di Geraldine Meyer Basterebbero alcune righe della biografia di Emiliano Cribari per lasciarsi convincere e leggere ciò che ha…
Isabella Lorusso, Donne d’Albania, Voci dissidenti contro il regime Di Silvio Antonini Isabella Lorusso è una giramondo, di origini pugliesi, ora stabilitasi in Gran Bretagna,…
I mondi di Allah tra quotidianità e rivoluzioni di Laura Vargiu È uno splendido volume fotografico in bianco e nero, quello firmato da Abbas Attar,…
Resta mistero solo ciò su cui non si vuole indagare Di Geraldine Meyer Scrive Giorgio Boatti nel bellissimo articolo dedicato al libro di Paolo Morando…