Di Geraldine Meyer Forse, prima di iniziare a leggere questo saggio bisognerebbe farsi due domande: cosa intendiamo per modernità e in che accezione vogliamo leggerla.…
Dürer Patiens Di Vladimir D'Amora Il paziente è una questione. Una scolastica impuntatura. Egli è facilmente irritabile: è depresso: egli si sente in colpa per la sua…
IL PAESAGGIO SONORO Di Adriana Sabato Il nostro essere, proteso a cercare l’armonia ed il benessere con tutti gli organi sensoriali e con la percezione,…
Di Pietro Romano L’incontro svoltosi a Bologna mi ha consentito di riflettere sulla personalità di Gagliani: indiscussa propensione all’inchiesta, messa a nudo delle lacerazioni contemporanee…
Sul libro di Donato Di Poce : Il poeta e il suo doppio , I Quaderni del Bardo, 2019 Di Gabriella Cinti Lo straordinario omaggio…
Venezia siamo stati noi, di Toni Jop Di Anita Mancia "... Toni Jop insegna che Venezia è suoni, voci, grida, mormorii, e poi ancora voci,…
Luigi Ghirri o della vita in una immagine sola Di Vladimir D'Amora "... che è, senza immagini, il rifugio di tutte le immagini."Walter Benjamin, Troppo vicino I…
La purezza delle viscere. La stessa ampollosità immensa Che vi impedisce di pensare Muta in danza la vostra demenza Uomini, o larve del creato. Antonin…
Tre cose tre su un comunismo Di Vladimir D'Amora COMUNISMO? COMUNISMO! Alcune note senza arte con parte. Parlare di Marx, e non solo per Marx. Due…
Perché nell’era dell’obesità il Dott. Erzegovesi ci parla di digiuno? Di Francesca Spagnolo Nel secolo del cibo a buon mercato, dei fast food e del…
Di Geraldine Meyer Remoria. La città invertita di Valerio Mattioli, da poco arrivato in libreria per i tipi di minimumfax, è una sorta di burrascoso,…
Di Francesco Piro Prefazione a Maria Rosaria D’Acierno, Zanzibar and Germany in Sayyida Salmé, testo di prossima pubblicazione I libri di Maria Rosaria D’Acierno percorrono…
Di Geraldine Meyer Ri-animare la nostra politica è il titolo di un libro tanto agile quanto denso. Denso di suggestioni, pro-vocazioni, riflessioni. Rivolto ai giovani,…
Attenzione all’attenzione: Scansatevi dalla luce di James Williams. Di Alessandro Vergari James Williams inaugura il suo libro Scansatevi dalla luce. Libertà e resistenza nel digitale…
Di Geraldine Meyer Qual è il filo conduttore tra il terremoto che ha ferito e squarciato i nostri Appennini e l’Europa? Come arginare l’olente brezza…