Di Giacomo Colomba Xenofobia e xenofilia sono due caratteristiche della natura non solo umana, ma animale in generale, le troviamo infatti anche negli invertebrati. Sono…
IN MORTE DI RASHIDI YEKINI Di Roberto Cocchis Si dice, di solito in tono di riprovazione, che i campioni sportivi sono gli eroi moderni. Come…
Come dovevano essere le antiche notti nel deserto egiziano, attorno alle piramidi? E che rumore faceva il vento tra la vegetazione della terra i tempi…
Abusivismo edilizio: un fenomeno tutto italiano Di Francesca Spagnolo “Ordine e disciplina!” Era questo lo slogan del fascismo, peccato però che l’ordine e la disciplina…
Il sultanato di Erdogan. Di Costantino Moretti Per leggere l’interessante libro di Fravolini bisogna tener presente due importanti fattori. Il primo riguarda l’architettura statale del…
I sentimenti di Topsy Di Roberto Cocchis La sensibilità dell'uomo verso il mondo animale è una conquista relativamente recente, anche se perfino in scritti molto…
Essere confine per attraversare il dolore del mondo. Un libro necessario. Di Alessandro vergari “Questo libro parla di confini e di coloro che li violano”,…
Daniel Paul Schreber – Memorie di un malato di nervi. Scrivere consciamente della follia Di Martino Ciano Non è solo un libro da leggere, ma…
Ecocidio: il dramma della carne bovina Di Francesca Spagnolo Ecocidio è un libro scritto da Jeremy Rifkin nel 1992 e pubblicato in Italia solo nel…
Francesco Ricatti, Italians in Australia. History, Memory, Identity, Cham, CH, Palgrave Macmillan, 2018, 147 pp. Di Stefano Luconi Francesco Ricatti rinuncia deliberatamente a una ricostruzione…
"[...] soccombismo intellettuale. Chiamo così la sommissione di un individuo di specie intellettuale a un altro individuo della medesima specie [...] Questi duetti io non…
William Penn, Brevi scritti per la Pennsylvania, a cura di Clara Bartocci e Marinella Salari, Perugia, Morlacchi, 2018, 15 euro; John Winthrop, Un modello di…
Di Maria Rosaria D'Acierno Libero scambio: Dal commercio dipende lo stato di salute di una nazione che dando vita a nuovi mercati apre un futuro…
Chi ha già letto il suo Nelle foreste siberiane, sempre pubblicato da Sellerio, ritroverà in questo Sentieri neri molti di quegli elementi che fanno di…
Diritti Umani riconosciuti e poi negati? Sergio Piro – Aldo Masullo Di Maria Rosaria D'Acierno Sostenitori dei diritti umani sono d’accordo nell’affermare che dopo 60…