Chi avesse amato Luisa e il silenzio, sempre di Piersanti, troverà in questo La forza di gravità le stesse atmosfere rarefatte, surreali e dolcemente malinconiche.…
1) Leggere ascoltando E’ difficile spiegare cosa accende, nella mente di chi legge, il desiderio di ascoltare, contemporaneamente, questo o quel brano musicale, soprattutto quando…
Nina Cassian è una straordinaria poetessa romena poco nota in Italia. Una voce singolare dal verso tagliente, fautrice di una poesia che sta tutta nella…
Fabio Carta scrive uno dei romanzi più interessanti del panorama fantascientifico degli ultimi anni. E’ un’opera per molti versi complessa, che, almeno sino ad ora,…
“Quando un poeta affida le proprie riflessioni alla nostalgia, la sua coscienza concede un credito illimitato alla memoria.” Così Nicola Vacca, poeta e critico letterario,…
Venti anni fa, il 9 settembre 1998, il pianto del mondo della cultura si associò al mio, ma per due motivi completamente diversi. Vivevo in…
Ho “scoperto” questo libro per puro caso alla Libreria Fernandez di Viterbo. Mi soffermo sulla quarta di copertina che preannuncia una storia di quelle che…
Tanta spiritualità nascosta dietro una pungente ironia: “Cammino doppio” di Serenella Baldesi (AUGH! Edizioni, 2017) di Irma Loredana Galgano Un romanzo molto intimistico, Cammino doppio…
Fernando Pessoa e il volto della sua poesia Antonio Tabucchi quando la morte lo colse stava lavorando, insieme a Maria José Lancastre, a una nuova…
The Passenger - Islanda è il primo volume di una nuova collana pubblicata da Iperborea sui Paesi Nordici uscita a metà giugno 2018 e che…
Conosciuto alla maggior parte dei lettori italiani (e confesso anche da me, almeno fino allo scorso mese) per i libri pubblicati da Adelphi, arriva per…
Appena lo incontro per la prima volta, nella lontana primavera del 2003, Simone Vignola (classe 1987) è un ragazzo smilzo di quindici anni, indossa una…
Nel 1966 John Steinbeck accetta l’invito del Newsday a recarsi nel Vietnam del Sud e nell’Asia Sud-Orientale, come corrispondente di guerra. Da almeno un anno…
Il genio del vaffanculo «Il talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può. Del genio ho sempre avuto la mancanza del talento.…
Il libro di Palmen, per chi conosca, anche non nel dettaglio, la vicenda di Ted Hughes e di Sylvia Plath, si legge tutto di un…