Poesia che parla. Versi che ci fissano. Non si è mai goduto così nel cospargersi di malinconia. Il testamento più sincero di Ian si trova…
Giuseppina La Delfa è nome noto a chi, a vario titolo, si interessi di diritti civili e di battaglie per la loro difesa e affermazione.…
Fuori le donne da Palazzo dei Priori è l’ultimo libro del giornalista Luciano Costantini e chi avrà modo di leggerlo troverà confermate le sue doti…
La lunga lettera al mondo di Emily La poesia di Emily Dickinson si tuffa a pieno titolo nell’eternità di un miracolo. Con i toni di…
Appena qualche settimana fa, durante un’intervista a Repubblica, Patti Smith, sacerdotessa del rock, ha espresso questo pensiero riguardo la morte: ti libera dalle barriere dell’infermità,…
Impetuoso, cupo, teso come un nervo scoperto. Questo Lo stupore della notte è un libro che non si riesce a chiudere fino a che non…
L’uscita di questo volume di Urania, tutto dedicato per la prima volta ad un autore italiano, segna uno spartiacque nella carriera di Dario Tonani. Chiariamo…
In esergo è una frase di David Foster Wallace, che racchiude bene il ‘sugo della storia’, quell’evoluzione di una generazione omologata tutta presa dal godimento…
Alessandro Vergari, nella straordinaria postfazione che arricchisce questo testo, definisce la distopia come un’immaginazione spinta al negativo. Un modo puntuale per sottolineare come distopia sia…
Brass mantiene anche in Non temerò alcun male l'impostazione data alle altre sue pubblicazioni. Romanzi ambientati in località e città solo in apparenza amene. Personaggi…
L’Estate di Bea di Patrizia Di Donato C’e’ una foto sulla cappa che sovrasta la grande stufa a legna. E’ priva di cornice e la…
Per i pochi che non lo conoscessero, Francesco Dobrovich è il fondatore, con la sua Nu Factory, dell'Outdoor Festival dedicato alla street art. Oggi Walter…
Tutti sopportano la vita. Nessuno può opporsi al suo tremendo incedere. Siamo chiamati a combattere anche quando non abbiamo voglia di alzarci dal letto; anche…
In un suo pezzo, pubblicato su Lottavo.it lo scorso otto marzo, Demetrio Paolin, riflettendo sul libro Malacarne di Annacarla Valeriano, scrive: “La privazione della libertà,…
Zio Lando Una nave senza timoniere non può navigare, fu così che mio zio Lando prese il timone della nostra nave dopo la morte del…