Commedia? Film sociale? Comunque lo si voglia incasellare, questo film è davvero sublime. È arrivata mia figlia, della regista Anna Muylaert, si muove con la…
Uno dei motivi per cui gli anni ottanta andavano vissuti: gli Hasker Du. Che altro dire? Questo è l’ultimo capolavoro del trio di Minneapolis capitanato…
E c’è ancora gente che concepisce l’arte come mondo scollegato dalla sfera politica. Andatelo a dire agli Henry Cow e a tutti coloro che hanno…
Nei primi mesi del prossimo anno (2017), saranno esattamente 40 anni da quando uscì il capolavoro iniziale degli STRANGLERS, antesignani del punk inglese provenienti da…
I Wall of Voodoo di Stanard Ridgway (premiato quest’anno con il Premio Tenco 2016 come artista dell’anno), voce inconfondibile come quella di Frank Sinatra, e…
Alessio Spataro ha fatto un lavoro serio. Partendo dalle notizie biografiche di un uomo, si è documentato, ha colmato alcune lacune romanzando, ha individuato le…
Un opuscolo di non tantissime pagine per mettere a fuoco per bene la situazione della Russia post secondo conflitto mondiale e, soprattutto, dell’era Gorbacev e…
Londra vede formarsi nella metà degli anni Settanta una band che si accosta nelle prime file della scena della decade successiva. Gli Ottanta di luci…
E concludiamo l’excursus sulla città di Sheffield (Gran Bretagna), dopo Clock Dva e Cabaret Voltaire con i Comsat Angels del cantante e chitarrista Stephen Fellows,…
Staccate smartphone, tablet, pc, tv. Trovate un angolo tranquillo e mettetevi a leggere questo libro. Sicuramente non vorrete essere disturbati. Perché questo My Generation di…
Parlare, a fine del 2016, di Emerson Lake & Palmer quando Keith se n’è andato, il 10 marzo, sparandosi un colpo di pistola alla testa,…
Riceviamo e, volentieri, pubblichiamo questo annuncio. Per tutti gli amanti dei manga, ma non solo "Continua con successo il tour del documentario Animeland – Racconti…
Ritorno dopo ben sei anni per gli HELMET di Page Hamilton, signori del rock, quello vero, di New York. “DEAD TO THE WORLD” farebbe resuscitare…
“Laggiù, in provincia. Luoghi e Testi” è sicuramente un libro per studiosi, strumento di lavoro di cui, anche ad un occhio esterno, risalta immediatamente la…
Giorgio Carpinteri fu uno dei membri di Valvoline motorcomics assieme a Mattotti, Igort, Brolli e Jori. Il gruppo Bolognese fece del fumetto un avamposto dove…