E’ curioso notare come in ogni decade si sia esplicata l’arte della musica con differenti sensibilità, umori e attitudini. Si ha il boom del rock’n’roll,…
Credo di aver letto almeno dieci libri sulla Banda Della Magliana (con questo di cui vado a parlare, il più bello, sicuramente, è “Non ci…
D’accordo, non li conoscono in tantissimi ma sono operativi dal lontano 1996 con il 1998, anno del loro primo disco significativo, "I CAMIONISTI", capitanati dal…
Intanto il nome del gruppo. Cabaret Voltaire è un movimento di rottura fondato nel 1916 dal regista di teatro Hugo Ball a Zurigo. La cosa…
Ripubblicato lo scorso anno da Sellerio, Fumisteria è stato, nel 2006, il romanzo d’esordio di Fabio Stassi. Un romanzo in cui alcune vicende individuali si…
Abbiamo pensato che, per esordire con le recensioni di film, la cosa migliore (e benaugurante) fosse proporre qualcosa che avesse comunque a che fare con…
Parlare dei Suicide, duo composto da Alan Vega (vero nome Boruch Alan Bermovitz – New York 23.6.1938 – New York 16.7.2016), morto in pace nel…
Se lavorassi ancora in libreria e mi trovassi, dopo averli letti, a dover decidere in quale settore mettere Passaggio in Sardegna e Passaggio in Sicilia…
40 anni fa con il supporto del fidato Jerry Jhul, Jim Henson scrive Tale of sand. Sceneggiatura assurda ambiziosa surreale certamente rivoluzionaria, rimane in un…
Campione di vendite (al n°1 per il mese di settembre attualmente secondo nella classifica di settore), "Teutoburgo" di Valerio Massimo Manfredi è un romanzo "storico".…
“Tutti vogliono possedere la fine del mondo”. Con queste parole comincia l’ultimo libro di Don DeLillo, Zero K e, immediatamente, ci offre la chiave di…
Nel 1986 Medici Senza Frontiere (MSF), come al solito sta operando encomiabilmente in zone di guerra, contatta il fotoreporter Didier Lefèvre per documentare le condizioni…
Un giornalista e un fotografo. Entrambi quarantenni. Di ritorno a Helsinki, dopo un viaggio di lavoro, mentre sono in macchina investono una lepre che, spaventata,…
Dopo lo splendido e pluripremiato Blankets, Craig Thompson lavora per ben 7 anni prima di consegnare alle stampe il suo nuovo lavoro. Habibi, pubblicato in…
In un’epoca (la nostra) in cui le valutazioni, su qualsiasi cosa o sono sfumate o addirittura inesistenti, bisogna pure che qualcuno "osi", specie alla luce…