Praticamente impossibile parlare della storia di Viterbo senza parlare di Annio. Una figura che, al di là dei giudizi filologici, merita attenzione e studio. E…
Juanita Broaddrick e Paula Corbin Jones sono nomi che probabilmente non vi diranno alcunchè. Ma negli Usa, c’è qualcuno che le conosce bene: il loro…
Poche altre realtà del calibro dei Throbbing Gristle si sono addentrate in territori così surreali ed estremi. Nella metà degli anni Settanta non si risponde…
Ci sono libri che pongono domande tanto semplici quanto sostanziose. E questo è uno di quei libri. La domanda che viene spontaneo porsi prima ancora…
Steve Brown, Blaine Reininger e Peter "Principle" Dachert. Tre geni americani che nel 1977 alzano la voce alla roboante e multiforme scena post punk-industrial britannica.…
Mario Sanfilippo, una figura importante nel panorama degli studi storici. Dopo studi alla Sapienza di Roma si specializza in storia medievale. Comincia poi una lunga…
"Solo bagaglio a mano" è un bel libro. E, se si volessero seguire alcuni dei consigli che l’autore ci regala nel testo, potrebbero anche bastare…
Eccoci qua a parlare di un libro che è ancora (uscito ad aprile 2016) un casus belli dell’editoria recente: si tratta de "Caffè Amaro" della…
Esiste un filone di grande valore nel panorama dei graphic novel con innumerevoli capolavori. Un filone di argomento storico, più specificamente legato alla guerra. “Io…
Wilco cambiano completamente registro rispetto al disco precedente dell’anno scorso. Lasciano le sonorità elettriche del precedente "Star Wars" (che a me era piaciuto abbastanza) e…
Francesco Tullio Altan da 40 anni fa Satira a grandissimi livelli. Non ha mai risparmiato nessuno. Mordace, epigrammatico, spietato, acuto, demistificatore, sarcastico, cinico e bonario…
L’esordio fulminante della scrittrice inglese Angela Marsons è arrivato al n°1 in Inghilterra ed al n°1 delle vendite on line. Una gran bella soddisfazione per…
Léo Malet e il noir francese Chi scrive, diciamolo subito, non sarà per nulla obiettiva. Amando infatti di amore furibondo Léo Malet non tenterò neanche…
Spariti troppo prematuramente i Pavement di Stephen Malkmus, parecchi anni fa, nessuno può gridare allo scandalo se il ruolo di n° 1 dell’indie rock viene…