Il romanticismo complesso e multiforme di Robert Schumann. Di Adriana Sabato Schumann è considerato da molti come il compositore più rappresentativo della musica romantica. Egli…
Många gratis webbkameror vuxna webbplatser erbjuder sexiga artister och är villiga att göra nästan vad som helst du kan ha tanke dig. Många är bara…
La Madonna del Magnificat, l’arcaico e la voce del Po Di Geraldine Meyer Pianura, spazi che sembrano non avere confini, argini, momenti in cui, nelle…
“La vita senza” di Laura Vargiu Uscito in Italia nel 2014 per Bompiani, L’ablazione è un breve romanzo in cui lo scrittore marocchino Tahar Ben…
La cena o l’ira di Ciro Cuccurullo Una lunga Mercedes bianca sfrecciava per le strade affollate della città. Sul telaio lustro si specchiavano le luci…
COME UN'INFLUENZA Di Vladimir D'Amora Tutti i testi di Vladimir D'Amora da noi pubblicati sono scelti e selezionati dal critico e traduttore Piero Dal Bon…
Gli amori incompiuti Di Alessandra Camaiani Era una calda giornata d’estate, il sole stava alto sopra Villa Stibbert. Le ruote della sua Graziella rosa si…
Le voci dell’acqua: il primo romanzo a fumetti del papà di Dylan Dog di Laura Vargiu Sullo sfondo di un’anonima città inzuppata di pioggia incessante…
La vergogna ha il suono di due euro che cadono di Paolo Umberto Pasquon Che sarebbe stato un giorno di quelli, Ali lo intuì non…
Aprite il fuoco – Luciano Bianciardi – Minimum Fax Di Martino Ciano Se ne sta in una stanza a pensare a quando dovrà riaprire il…
Il Romanticismo felice di Mendelssohn Riviveva, sia pure con toni e accenti del tutto particolari, nell'afflato mistico del romanticismo, la convinzione che il mondo fosse…
Il complesso dell'origine. Per una via dall'uscita Vladimir D'Amora Ci si trattenga sul complesso e sulla complexio, un'intimità di afferrare e essere afferrato: di passività…
Come Wonder Woman tra Villalta e Rondoni Di Rossella Pretto Si deve dire l’origine, non per forza l’appartenenza –una cosa come favorire la carta d’identità…
Holodomor: una tragedia dimenticata Di Graziella Enna L’Holodomor: una tragedia dimenticata Fino al 2008 non vi è stato alcun riconoscimento ufficiale del genocidio avvenuto in…
Tullio Pironti, Libri e cazzotti, Bompiani 2022. La storia di un editore Di Antonio Celano Napoli. Un paesaggio intellettuale – quello del suo Novecento –…