L’umiltà nella Divina Commedia: dote necessaria e imprescindibile. Di Graziella Enna Fin dal principio del suo viaggio Dante ha ben chiaro che per portare al…
Rofalco, l'ultimo presidio etrusco Di Paolo Fanelli Da poco è uscito il mio nuovo romanzo. Un nuovo libro, corale ed epico, che racconta la vicenda…
Quella gelida nevicata in Argentina dal sapore di eternità Di Fabrizio Melodia Provate a immaginare di essere in casa vostra, in una tranquilla serata di…
Di Paolo Umberto Pasquon L’angolo di Giuseppe. Ovvero cronache dalla pandemia.Favaro entra dal tabaccaio sotto casa per pagare una bolletta. Superata la settantinada qualche anno,…
Tiro al piccione - Giose Rimanelli Di Martino Ciano Un libro drammatico che proprio in questo momento storico andrebbe letto. Magari, avrebbe anche il potere…
Il giorno prima. Delitto e castigo Di Geraldine Meyer Vendetta? Ristabilimento di una giustizia postuma che però abbia la forza di fare luce e riverberarsi…
Gatti al Polo Di Roberto Cocchis Riguardo il legame che unisce da secoli marinai e gatti, da qualche tempo è finalmente nota in Italia la…
Grande Tornatore! Di Adriana Sabato Nel suo ultimo film, Ennio, Giuseppe Tornatore racconta con vivacità narrativa e respiro profondamente epico tutto il percorso artistico e…
La fisica dei supereroi Di Fabrizio Melodia Quanta forza serve a Superman per raggiungere la cima di un grattacielo? Come può Tempesta degli X-Men controllare…
“Questo mondo è impossibile”di Nane Cantatore e Arianna Bonino Ogni riga di Karl Kraus produce una sorta di oscillazione, un senso di contraccolpo, di vertigine,…
Seimila gladiatori da Capua a Roma guidati da Spartaco per guadagnare la Libertà. Di Maria Rosaria D'Acierno No society in which these liberties are not,…
Con le radici in cielo. La storia di un crollo Di Geraldine Meyer Con le radici in cielo, il bellissimo libro di Saul Israel, da…
Il lungo inverno. Romanzo della resistenza Di Geraldine Meyer Con questo Il lungo inverno. La Resistenza a San Pietro in Casale e nella Bassa bolognese,…
Tre poesie imagist like Di Paolo Giovannetti TRE POESIE “IMAGIST-LIKE” che si rifanno allo stile della poesia Imagista, movimento poetico nato a Londra nel primo…
Il cancelliere. Un'indagine umana, un padre e il senso di colpa Di Geraldine Meyer Sette Città, editore viterbese, esce dall'abituale saggistica e storia locale pubblicando…