Di Jacopo Pignatiello Alle nove del nuovo mattino o alle tre della vecchia trita notte si conficchi questa rosa rossa mossa da me nel tuo…
Guelfo Civinini, un crepuscolare da scoprire Di Nicola Vacca In quest’epoca vuota e dominata da terribili disillusioni è auspicabile un ritorno alla poetica del disincanto…
Dov'eri tu nel '77? Di Luca Morettini In Dov’eri tu nel ’77? non c’è musica e non potrebbe essere altrimenti in una raccolta scritta. Ma…
Musica, recitazione, scrittura, col cuore tra Italia e Libano: intervista all’artista Laura Allegrini Di Laura Vargiu Originaria di Viterbo, che lasciò giovanissima per trasferirsi nella…
Cetta Petrollo e Fabio Barone, incontro con due libri di poesia Di Simone Gambacorta Mi è capitato recentemente di leggere due libri di poesia che…
Perché Sanremo è Sanremo? Di Adriana Sabato Canzoni che siamo pronti a cantare a squarciagola; questo è il Festival di Sanremo. Canzoni che diverranno il…
Fermate la produzione! Diario di un arboricolo – Giovanni Peli Di Martino Ciano Un romanzo di poesia e di disincanto questo che Giovanni Peli consegna…
Il mare a Milano Cronache da mondo kattivo n.7 Di Elena Soprano L’ora è quella degli Snoopy metropolitani che in quel momento di sfrenato scompiglio…
Il piroscafo Di Laura Vargiu Alla fine era arrivato. Dopo una serie di falsi allarmi che si erano susseguiti ansiosamente nel corso dei mesi precedenti,…
In principio Di Arianna BoninoAssistere al suicidio di un padre, soprattutto se succede quando chi lo vede ha sette anni, è cosa che non può…
Orte, “La forma della città” 50 anni dopo Pasolini: antico e moderno Di Simone Chiani Persiste, da alcune angolazioni, quel “profilo unico” e “puro” detenuto,…
Zola e le strategie di marketing Di Marianna Inserra “… l’ultima vetrina li attirò più delle altre. Una vera esposizione di sete, rasi e velluti,…
Nightmare Alley, un noir che travalica il genere Di Fabio Orrico William Lindsay Gresham è autore di due romanzi ma deve la sua (scarsa) fama…
MIEVILLE, L’ ANTI TOLKIEN E LA FINE DI TUTTE LE COSE Di Fabrizio Melodia China Mieville, enfant prodige dell’urban fantasy e della fantascienza “weird”, torna…
LE PAROLE SONO LINGUE DI FUOCO ( ARTAUD, il poeta e il suo doppio.) Di Ghislain Mayaud Non è certamente facile pubblicare un libro su…