Di Jacopo Pignatiello Nel regno delle fatalità e delle coincidenze:Cronaca di una morte annunciata Pubblicazione Cronaca di una morte annunciata fu pubblicato nell’aprile del…
Un metro lungo due metri. Sfumature Di Geraldine Meyer Che cosa lega l’alluvione della Valtellina alla Milano da bere, a Craxi e De Mita, a…
Siamo tutti, vittime...? di Vladimir d'Amora Vittime? Dell'età e del destino e del fato e di dei e della natura ossia della forza della legge…
Di Jacopo Pignatiello Vero Amore (attenzione!) Schiacciar può la mente tal forza possente: veemente disvia verso l'afasia. È lei che sconvolge, il pensier avvolge, travolge…
Di Laura Sciacca EPISODIO INCRESCIOSO Ispirato a una vicenda reale Questo breve dramma teatrale si ispira a una storia vera. È impostato su una serie…
Tutta la poesia che c’è nel jazz Di Ivano Ciminari Non ho mai amato il jazz, non ne ho mai fatto un mistero e Nicola…
Dalla prefazione al libro Tracimazioni, Eretica Edizioni IL POEMETTO : Tra il silenzio del mondo e la tentazione della prosa Donato Di Poce Questo libro,…
Tutte le aritmie della poesia Di Nicola Vacca Concepire la poesia come una illuminante considerazione inattuale per scavare tra paradossi e ossimori nell’inquieta materia dell’esistenza.…
Burocr(h)atica Lex... Di Vladimir D'Amora O della forma senza una vita Vladimir d'Amora Dei processi, degli assurdi meandri delle burocrazie di uomini... E' un dio:…
La Vacanza Di Vincenzo Lombardozzi Salve! Permette una parola? Prego. È da un po' che La vediamo capitare da queste parti. Forse può interessarLe uno…
L'ultima nota. Suonare nell'orrore dei lager Di Geraldine Meyer Si può accostare la musica, la sua bellezza, a una parola come olocausto? Si riesce a…
Doppia vita. Gottfried Benn e il pensiero frantumato Gottfried Benn si definisce uno sperimentatore, che da singoli contenuti e complessi trae forme costruite e conchiuse,…
Alcune poesie di Giuseppe Milite Di Giuseppe Milite Nel vuoto le parole. Come appese sospese ad un’inutile attesa! Ma cosa tu distendi ancora al sole…
La musica fa crescere i pomodori: una lettura all’insegna della sostenibilità. Di Adriana Sabato Sto leggendo in questi giorni il libro del Maestro Vessicchio. Lento…
L’odore dell’arrivo – Gianluca Veltri – Ferrari editore Di Martino Ciano Si snoda per le periferie della Calabria, camminando leggero sulle note di canzoni indimenticabili…