Tutto scorre. Con Grossman tra le mistificazioni dei totalitarismi Di Graziella Enna Difficile allontanarsi dalla lettura di un simile capolavoro e non essere indotti a…
I baffi. Tagliarli quasi come forma di tradimento Di Anita Mancia Carrère è un autore molto ben rappresentato e tradotto da Adelphi che ha pubblicato…
Sangue di Giuda. L'epopea di un senza nome Di Geraldine Meyer “L’altra sera s’hanno arrubbato ‘o televisore”. Con quella che sembra una cosa da niente…
Ariel e l’amore veloce Di Paolo Trapani, tratto dal libro I segreti in fondo al lago, Edizioni Il Filo «Pam, Paaam…» un grido che sembra…
La fame. In una notte, il ricordo Luca Morettini Per molto tempo la triade musica-letteratura-cinema è stata al centro di tutto ciò che amavo e…
IN VOLO SULLA MONGOLFIERA CON MR BALOON : INTRODUZIONE A NUVOLANDIA: NEL NEGOZIO DI MR BALOON Di Chiara Taioli Quella sera a Nuvolandia il sole…
Un uomo in una casa. La poesia assertiva di Ron Padgett Di Alessandro Vergari È il cinema a far conoscere Ron Padgett al pubblico italiano.…
Uomini alla macchia. Resistenza e guerra civile Di Geraldine Meyer Eccoci alla seconda tappa del viaggio nella rubrica La storia è la chiave. Questa volta…
Max90 Di Luca Morettini Scopro in tempi recentissimi che un accumulatore di libri seriale, in giapponese viene definito con il termine “tsundoku”: ne compra più…
I racconti di Sadeq Hedayat nella traduzione di Anna Vanzan Di Francisco Soriano Nei primi mesi del 2019, a Teheran, vi fu una scoperta davvero…
La donna degli albero. Fuggire per ritrovarsi Di Stefania Carini La donna degli alberi, di Lorenzo Marone è un diario-romanzo, una donna in fuga dalla…
Le parole "macchiate" di Aurora Spreafico Di Luca Morettini Da un po’ di tempo a questa parte quando si tratta di recensioni mi do come…
Segnalazione novità editoriali. Riceviamo e pubblichiamo Lorenzo Cianchi, Il rumore dell’ultimo T-RexTaut Editori, Milano, pp. 81, euro 10, ISBN 9788894510089 Il rumore è generatore di…
Scuola italiana e scuole del Nord : l'emergere del genere « natura morta » tra innovazioni e resistenze nella cultura europea. Di Gianrico Gualtieri Per trattare un tema…
Joë Bousquet, poetica dell’Irreale Di Gennaro Cataldo “Non è il tuo corpo che cerco con ardore né la voglia smaniosa delle tue labbra di…