Fondazione Appennino tra le buone pratiche Asvis Si rafforzano le partnership nazionali su progetti di sviluppo sostenibile Lo scorso 15 dicembre è stato presentato da…
L'alterità dell'io Di Emanuele Martinuzzi Nella storia della cultura filosofica e letteraria occidentale il concetto di alterità, o anche più colloquialmente di altro, ha assunto…
Celeste e svagato Di Piero Dal Bon ... celeste e svagato, sulla panchina di giugno, fissando un alto lampione, retto e saccente, sospesa la plenitudine…
Devi – Viaggio tra gli avatar femminili del passato e del futuro, libro di Giacomo Colomba Di Luigi Zanzi Ecco un libro che i praticanti…
Niente operazione tuono nel 2065 Di Luca Morettini L.V, queste erano le sue iniziali, non lasciò niente di scritto il giorno in cui decise di…
Antichità e valore : il guilloché Di Gianrico Gualtieri Qualche giorno fa ho pubblicato nella mia bacheca FB l'immagine di una cornice dal decoro cosiddetto « a…
L’ultimo spettacolo di Mago Stella Di Gennaro Lento Sei pronto? Fammi un segno quando sei pronto. Devo restare concentrato e per non perdere il filo…
Storie di clima. La resistenza al tempo del global warming Di Alessandro Vergari Nel dicembre 2017, al termine di un anno caratterizzato da impetuosi uragani,…
LE IMPRENDIBILI BIONDE (micro-storia di Paolo Giovannetti) L’aveva vista con la coda dell’occhio e lo stava superando. Una giovane figura slanciata, tuta nera fasciante, cuffiette…
I segreti di Elvira Di Nino Arrigo Elvira Seminara ci conduce, tra le braccia e sullo sfondo di una Catania maliarda e voluttuosa, in un…
Agenda della Memoria 2021, a cura di Ilaria Moroni L’agenda è un oggetto quotidiano che scandisce il ritmo delle nostre vite e le accompagna, conservando…
Mascarò. La fantasia contro la dittatura Di Geraldine Meyer Scriveva Kerouak nel libro Sulla strada: “Perché per me l’unica gente possibile sono i pazzi, quelli…
Diarismi: da "1984" a "Seven" Di Michele Nigro Comincerei affermando che la diaristica può essere anche un genere letterario; è bene specificarlo - sottolineando il…
Il dionisismo estatico del Bolero di Maurice Ravel Di Adriana Sabato La nostra società si affanna ad accaparrarsi il cibo come avesse bisogno di riempire…
Marino Freschi – Lezioni di letteratura tedesca Di Martino Ciano È un libro che affascina questo di Marino Freschi per la sua capacità di coinvolgere…