L’alterità dell’io

31 Dicembre 2020 0

L'alterità dell'io Di Emanuele Martinuzzi Nella storia della cultura filosofica e letteraria occidentale il concetto di alterità, o anche più colloquialmente di altro, ha assunto…

Celeste e svagato

30 Dicembre 2020 0

Celeste e svagato Di Piero Dal Bon ... celeste e svagato, sulla panchina di giugno, fissando un alto lampione, retto e saccente, sospesa la plenitudine…

Le imprendibili bionde

21 Dicembre 2020 0

LE IMPRENDIBILI BIONDE (micro-storia di Paolo Giovannetti) L’aveva vista con la coda dell’occhio e lo stava superando. Una giovane figura slanciata, tuta nera fasciante, cuffiette…

I segreti di Elvira

20 Dicembre 2020 0

I segreti di Elvira Di Nino Arrigo Elvira Seminara ci conduce, tra le braccia e sullo sfondo di una Catania maliarda e voluttuosa, in un…

Agenda della Memoria 2021

19 Dicembre 2020 0

Agenda della Memoria 2021, a cura di Ilaria Moroni L’agenda è un oggetto quotidiano che scandisce il ritmo delle nostre vite e le accompagna, conservando…

Diarismi: da 1984 a Seven

18 Dicembre 2020 0

Diarismi: da "1984" a "Seven" Di Michele Nigro Comincerei affermando che la diaristica può essere anche un genere letterario; è bene specificarlo - sottolineando il…