Case sepolte, di Pietro Romano In due momenti: dalla veglia al sogno. 1. L’intonaco si scrosta, ombre sulla soglia. Il braccio nudo taglia l’aria. Tracce…
Questo agile libretto di 176 pagine, Annette e la signora bionda, contiene 8 racconti di Simenon che si distinguono, come sempre, per fine e sottile…
Il posto delle cose Di Gennaro Lento La scena è questa. Un vecchio camion militare pieno di soldati tedeschi sta attraversando la pianura a velocità…
Quello che state per leggere è un articolo apparso su The New Yorker che potete trovare in edizione originale cliccando QUI. Un interessante scritto in…
"Il professore e il pazzo", passando per De André... Di Michele Nigro La parola non può essere imprigionata. Essa appartiene a tutti: all'uomo ordinario, socialmente…
Socrate, la graphic novel sul primo martire delle idee Di Luca Morettini Osservo da parecchio tempo il foglio bianco e parafrasando quindi il celebre filosofo…
Amadou e i suoi sogni di gloria Di Geraldine Meyer Il calcio come pretesto, o come filo conduttore per raccontare la storia. Gigi Riva, un…
Delitti fuori orario – Daniela Alibrandi Di Martino Ciano Un assassino, una dattilografa, persone apparentemente normali, la solitudine che ognuno si porta dentro e che…
Il “poetico agire” e ogni sua possibile risposta. Recensione a La sete di Sergio Bertolino Di Carolina Montuori «Non v’è altra origine, per la bellezza,…
A vuoto Di Michela Silla Il respiro di Amalia, il viso illuminato dal PC, era irregolare e affannoso. La notte nascondeva la stanza come una…
Segno e Poiesis Di Emanuele Martinuzzi "La parola o il segno che l’uomo usa è l’uomo stesso. Perché il fatto che ogni pensiero è un…
La vita che ci precede, le immagini che ci attendono. Un incontro immaginario con Werner Herzog. Di Alessandro Vergari “Non sentite dunque tutt’intorno queste grida…
L’Amore sulle due rive del mare. Di Mario Maiolo Comincio con delle scuse. Mai prima d’oggi mi sono confrontato con il dialetto scritto del posto…
La natura sofferente, ostile e caotica come specchio del dolore e del disagio esistenziale. Il Romanticismo e i movimenti anticipatori sicuramente sono stati quelli in…
I guai Di Rosella Lisoni Spaventata ma anche incuriosita Aurora non riusciva a smettere di pensare alla casa di Igor, all'incontro con lui, alla sua vita…