Laura Capra, Nero fittizio Di Antonio Di Gennaro Se volessimo sintetizzare in pochi versi la poetica suadente, passionale e viscerale, espressa nella recente opera d’esordio…
L'olmo grande. Bruciare il ricordo per far vivere la memoria Di Geraldine Meyer In quanti modi si può leggere un libro come L’olmo grande di…
Arianna o di un filo di continuità Di Vladimir D'Amora E sempre poterli salutare, gli orrori di gente che scrive poesie. E bella e miserabile. E…
Riceviamo e pubblichiamo ONLINE LA RIVISTA WEB “CIVILTA’ APPENNINO” www.civiltaappennino.it “Civiltà Appennino” è anche un web magazine. Continua il percorso di rafforzamento del progetto culturale…
Il Miracolo di Santa Bernadette di Lourdes. Di Mario Maiolo Alberto era uno scrittore e lavorava senza interruzione nel piano rialzato di via Giustiniani a…
Nelle Cévennes con Stevenson Di Geraldine Meyer C’è un uomo alto, allampanato, dal naso volitivo che, nell’autunno del 1878 si mette in cammino tra la…
Riceviamo e pubblichiamo Le iguane non mi turbano più: le poesie di Dina Bellrham tradotte in italiano da Lorenzo Spurio È uscito in questi giorni,…
Non c’è senso questa sera in una vita Di Simone Magli Chiusi in tre diverse stanze fra le mura della stessa casa. La stazione radio…
Quella che leggete qui è la traduzione di un articolo comparso su irishtimes.com con il titolo Lethal Allies: British collusion in Ireland. A shameful part…
«Era un venerdì pomeriggio di sole quando mio padre portò a casa la sua sposa. La ragazza indossava un paio di splendide babbucce gialle che…
Una tratta ferroviaria che riapre è un atto di civiltà Di Geraldine Meyer Per una comunità c’è una sola cosa più triste della chiusura di…
Mario Buda e la nascita anarchica del terrorismo Di Geraldine Meyer Chi era Mario Buda? Un anonimo calzolaio partito dalla Romagna e arrivato a Ellis…
Mascha Kaléko, l'essenza della vita quotidiana attraverso la poesia Di Alberto Lopez L'articolo originale è apparso su El Pais ed è leggibile, in lingua originale…
Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale Carlo Levi e la riscoperta…
La prima sorsata di birra e i piace dei libri Di Luca Morettini Non so per quale motivo mi ritrovo a soffermarmi sulla collezione di…