Quella che leggete qui è la traduzione di un articolo comparso su irishtimes.com con il titolo Lethal Allies: British collusion in Ireland. A shameful part…
«Era un venerdì pomeriggio di sole quando mio padre portò a casa la sua sposa. La ragazza indossava un paio di splendide babbucce gialle che…
Una tratta ferroviaria che riapre è un atto di civiltà Di Geraldine Meyer Per una comunità c’è una sola cosa più triste della chiusura di…
Mario Buda e la nascita anarchica del terrorismo Di Geraldine Meyer Chi era Mario Buda? Un anonimo calzolaio partito dalla Romagna e arrivato a Ellis…
Mascha Kaléko, l'essenza della vita quotidiana attraverso la poesia Di Alberto Lopez L'articolo originale è apparso su El Pais ed è leggibile, in lingua originale…
Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale Carlo Levi e la riscoperta…
La prima sorsata di birra e i piace dei libri Di Luca Morettini Non so per quale motivo mi ritrovo a soffermarmi sulla collezione di…
Il muro, i difensori e gli altri Di Geraldine Meyer Il mondo è stato stravolto da un immane Cambiamento (climatico) e l’intera Gran Bretagna è…
Note sul transnazionalismo di Leonardo Zanier. Migrazioni, sindacato, poesia. Di Paolo Barcella La Carnia delle origini Leonardo Zanier nacque in Carnia il 10 settembre del…
Cose che succedono la notte. L'ultimo libro di Peter Cameron Di Geraldine Meyer In una intervista rilasciata a Benedetta Marietti su La Repubblica Peter Cameron…
Antonio Di Gennaro intervista Paolo Scardanelli, autore di L'ccordo. Era l'estate del 1979 Di Antonio Di Gennaro L’accordo. Era l’estate del 1979 è il racconto…
La casa dalle finestre sempre accese. Il genio scomodo di Debenedetti. Di Geraldine Meyer La casa dalle finestre sempre accese, di Anna Folli, ricostruisce tra…
L’Armonia musicale può raccontare il dolore Di Adriana Sabato Da diversi mesi ormai il coronavirus controlla e condiziona le nostre vite, persino i nostri pensieri.…
I superstiti del Telémaque Di Anita Mancia Come al solito vogliamo cominciare riportando alcuni frammenti del libro di cui andiamo a parlare. Questa volta si…
Diario di una donna con tante qualità Di Marco Sonzogni Quella fetta di storia che vede l’Italia transitare dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale a…