«Le strade d’Europa esistono da migliaia di anni, sono state battute da migrazioni, commerci e conquiste. Non appartengono a nessuno in particolare. Conducono attraverso un…
We Were Grunge, alla ricerca del paradiso perduto di Seattle. Di Alessandro Vergari Chris Cornell, ex cantante dei Soundgarden, il 18 maggio 2017 si impicca…
Andrea Gruccia e la sua poesia Di Andrea Gruccia Mia zia abita in una frazione che si chiama 'fabbrica', una casa circondata da terra che…
Parasite. Capolavoro o film sopravalutato? Di Domenico Dodaro Parasite (parassita), uscito lo scorso anno, è un film di Bong Joon-ho, regista sudcoreano molto celebrato in…
«Per dodici mesi ho avuto una passione: Vi ho raccontato queste storie. Ho fatto del mio meglio per trasmettervele in tutta la loro bellezza, malinconia…
ENNIO MORRICONE, UNO SMISURATO AMORE PER LA MUSICA Di Adriana Sabato Renzo Cresti la chiama anti – metodologia. E con ciò si riferisce a quello…
Viaggio spaesato nei Balcani Di Geraldine Meyer La frontiera spaesata. Un viaggio alle porte dei Balcani è il bellissimo libro che Giuseppe A. Samonà ha…
Quanto al ritmo (nella Rosselli e non solo) Di Vladimir D'Amora Ritmo è voce? No.Ritmo è respiro? No. Ritmo è il vivente divenire di una stazione…
«Miserabili e stolti mirano alla felicità, ma gli uomini mirano solo al potere. Il mago, lo stregone, l’alchimista sono conquistati dal fascino dell’ignoto e anelano…
L’importanza di seguire il proprio daimon: intervista all’editore Alessandra Prospero Nell’attuale panorama culturale del nostro Paese, nonostante le difficoltà da sempre legate al settore, esistono…
Il Tallone di ferro. La distopia del nostro presente Di Geraldine Meyer Il Tallone di ferro, scritto da Jack London nel 1907, con il titolo…
Forse un Dio A chi racconteremo la nostra povertà?In questo corpo, in questa carne,[solitudine in cammino]tracceremo col silenzio le paroleche un Dio ascolterà,[forse un Dio],Lui,…
Smusserà gli angoli e nel sonno parerà il colpo alla nuca. Poi, sul corpo in abbandono poserà l’autunno. Io poi mi trovo accanto ad una…
Sei valigie e sei verità Di Geraldine Meyer Sei valigie, una per ogni segreto? Una per ciascun componente della famiglia Biller? Qualunque cosa contengano, a…
Interstellar, l’eroimso e l’amore ai tempi del posthuman Di Giacomo Colomba L’eroe e’ uno dei dodici archetipi junghiani, ed in quanto archetipo, soggetto a costanti…