Franz Krauspenhaar – La presenza e l’assenza – Di Martino Ciano Un po’ Nick Balane e un po’ Philip Marlowe. Questo l’identikit di Guido Cravat,…
A lezione da Marco Onnembo: tutti in classe ne “La prigione di carta” Di Carolina Montuori «Buongiorno e ben trovati. Mi chiamo Malcolm King e…
Il mago di Lublino Di Anita Mancia "Devo diventare un ebreo! Si disse. Un ebreo come tutti gli altri!" In queste parole di Yasha Mazur,…
La peste scarlatta. Non si è mai abbastanza soli Di Geraldine Meyer Nell’anno 2013, mentre l’intero mondo si trova sotto il dominio del Consiglio dei…
La modernità e l'ambivalenza del mito: Van Gogh & Co Di Gianrico Gualtieri Se potessimo analizzare la sostanza di cui è fatta la modernità, come…
Max Weber: la musica come componente importante della società Di Adriana Sabato La sociologia della musica è un settore specifico della disciplina sociologica. In quanto…
Lettera a Ennio Morricone Di Adriana Sabato Caro Maestro, apprendo la notizia della sua scomparsa e resto attonita. Attonita e sconvolta. Non perché viva nel…
“Mai come oggi viviamo un’epoca in cui abbiamo accesso alle informazioni. Ogni giorno, ogni ora, grazie allo sviluppo tecnologico e ai dispositivi digitali, siamo bombardati…
Di Andrea Bricchi In Sarrasine, piccolo capolavoro di Balzac del 1830, il protagonista è uno scultore che, arrivato a Roma, si innamora di un cantante…
EDEN IN CITTA’ Di Paolo Massimo Rossi Ogni lunedì Agostino riceveva la visita di un uomo di poche parole e che vestiva sempre nello stesso…
El Sistema: un esempio di rinascimento culturale. Di Adriana Sabato La musicoterapia è una disciplina che utilizza la musica per facilitare e favorire la comunicazione,…
Arianna o di un filo di continuità Di Vladimir D'Amora E sempre poterli salutare, gli orrori di gente che scrive poesie. E bella e miserabile. E…
Pontescuro è un ponte di pietra. Pontescuro è un paese della bassa padana. C’era una volta un fiume, due sponde unite da questo ponte che,…
Claudio Abbado: la trasformazione e il sistema. Di Adriana Sabato Claudio Abbado, nato a Milano da una famiglia di musicisti, è stato un direttore d'orchestra…
Cibum nostrum. Mito e rovina della dieta mediterranea Di Oreste Verrini Fin dalle prime pagine di questo interessante volume – Cibum nostrum, di Maurizio Sentieri…