MISSION IMPOSSIBLE. COME UN AUTORE PUO’ DISTRUGGERE IL FASCINO DI PARIGI A PROPRIA INSAPUTA Di Paolo Massimo Rossi E' quello che sembra riuscito a fare…
La purezza delle viscere. La stessa ampollosità immensa Che vi impedisce di pensare Muta in danza la vostra demenza Uomini, o larve del creato. Antonin…
Di Vladimir D'Amora E' bello, per me, che nella vitalità la morte chiara mi legga. Dopo che il giorno pesi all'essere, l'acqua è una compagna…
Diario slovacco Di Marcello Caprarella 7 maggio 2018 (Madrid) Partiremo per la Slovacchia venerdì 11. Mio cugino G. si sposa sabato 12 con D., che…
Il libro dei mostri, di J. Rodolfo Wilcock Di Luca Morettini Da un po’ di tempo a questa parte Juan Rodolfo Wilcock è entrato a…
L’Istituto di Stephen King. L’entropia degli adulti utilizzata come esperimento sui bambini. Di Carmine Maffei Ci ha abituati fin troppo bene il Signor Stephen King,…
Fotopercorrendo Parigi. Foto e testo di Paolo Massimo Rossi Minimalisticamente. L’occhio della mente genera la ricerca e concede al meccanismo dello scattare non il perseguimento…
Il libro Gli "angeli custodi" delle monarchie: i cardinali protettori delle nazioni, edito da Sette Città, editore viterbese è un interessantissimo volume a cura di…
Explosions in the sky – The Wilderness Il sound degli Explosions in the sky è una vera esplosione di suoni, un post rock cosmico, caratterizzato…
La pittura di Jusepe de Ribera Di Gianrico Gualtieri Chi volesse, un bel giorno di primavera, giungere alla Certosa di S. Martino in Napoli, potrebbe…
Tre cose tre su un comunismo Di Vladimir D'Amora COMUNISMO? COMUNISMO! Alcune note senza arte con parte. Parlare di Marx, e non solo per Marx. Due…
Di Graziella Enna In questo romanzo breve ma intenso, ultima opera dello scrittore nuorese Marcello Fois, i capitoli si dipanano seguendo una numerazione contraria, quasi…
TONDO GIOENI Di Daniela Ginex Erano appena scoccate le otto quando Enrico Mangano, titolare di una nota gioielleria della città, si apprestava a chiudere la…
Di Geraldine Meyer “Oreste del Buono fu tra gli scrittori più eclettici e atipici del Novecento italiano: un irregolare per attitudine […] fu essenzialmente un…
Chi dice guerra umanitaria cerca solo di ingannarti. Matteo Moder e le sue Lettere dall'ultimo Novecento. Di Alessandro Vergari Nota bene. Questa recensione di Lettere…