Fear X e la psicosi visionaria di Refn Di Giovanni Vittorio Nicolas Winding Refn è uno dei registi più poliedrici che abbia mai conosciuto. Sempre…
Le Rondini Migranti Di Maria Rosaria D’Acierno Introduzione alla fiaba Le Rondini Migranti Oggi si discute molto di problemi che si credono nuovi, ma che…
Di Geraldine Meyer Una certa parte della narrativa contemporanea, quella degli ultimi anni, ci ha restituito una Sardegna stereotipata, piena di clichè e di vestiti…
IL SENSO DELL’ASCOLTO Di Adriana Sabato Cos’è l’ascolto musicale? Un’indagine? Un’analisi? Dipende. I Maestri di musica insegnano il solfeggio, insegnano come si debba affrontare la…
Claudio Morandini – Gli oscillanti Di Martino Ciano Lei è una giovane ricercatrice che si reca tra i monti per studiare i canti dei pastori.…
Tratti Di Vladimir D'Amora 1. Ricordi? Stavamo in pozzi di futuro, due o tre ominidi, nella spassosa essenza.Esistenti solo per contagio. 2. Mi è accaduto di…
Seba Di Flavio Prestifilippo Era solo una musica, una delle tante che si ascoltano per le strade, nelle città, proveniente da vari esercizi commerciali, anche…
Di Carmine Maffei Il I gennaio 2006 varcai il sontuoso ingresso del Père Lachaise, il più illustre e monumentale cimitero di Parigi. A ventiquattro anni,…
Che cos’è il male? È il quesito posto al centro di Luce nera (Marco Saya, 2015), opera che non casualmente si apre con il rimando…
ContentStart Your BusinessAccount Type OverviewUnderstand Shareholders EquityManagerial AccountingWhat Is A Balance Sheet? Each has properties that control the presentation and type of text data that…
La via dell'acqua parte seconda Di Cristina Palumbo L'acqua era sempre stata la via, tuffarsi nell'acqua profonda del suo lago, aveva un che di mistico,…
Parole in libertà in memoria di Alda Merini Di Nicola Vacca Lo ricordo ancora quel terribile 1 novembre del 2009, quando appresi della morte di…
Di Geraldine Meyer Spazi enormi pressoché deserti, villaggi quasi abbandonati, comunità che vanno sparendo, borghi abbarbicati alla solitudine di territori isolati dal mondo. Questo è…
Di Geraldine Meyer Combattenti tra democrazia e fascismo è una documentatissima, ponderosa eppure agilissima opera di Sandro De Amicis. Frutto di un lavoro quasi ventennale,…
Di Paolo Massimo Rossi Il pellegrinaggio. Romanzo storico? No. O, almeno, solo in parte. Direi soprattutto un romanzo epico (ma non un poema!). Naturalmente il…