Di Luca Morettini Primo Levi è un’opera a fumetti scritta da Matteo Mastragostino e disegnata da Alessandro Ranghiasci. Nella postfazione l’autore tende a specificare che…
Come dovevano essere le antiche notti nel deserto egiziano, attorno alle piramidi? E che rumore faceva il vento tra la vegetazione della terra i tempi…
Marco è istriano, jugoslavo, straniero insomma. Ed è con questa “eco” che arriva nella Trieste degli anni ’50. Un’eredità pesante, Uno stigma a cui si…
TECNICHE ARTISTICHE E SIMBOLISMO: LA DORATURA Di Gianrico Gualtieri Oro, porpora e luce Allo scopo di esaminare l'enorme importanza di elementi simbolici etradizionali nella produzione…
Concetto Vecchio, giornalista de La Repubblica, realizza, con questo struggente e lucido Cacciateli, quello che ci piacerebbe definire un libro urgente. Se non fosse che,…
DANTE E FARINATA DEGLI UBERTI NEL X CANTO DELL’INFERNO Di Graziella Enna Forse facendo il confronto con i giorni nostri, in cui, sedicenti politici si…
Abusivismo edilizio: un fenomeno tutto italiano Di Francesca Spagnolo “Ordine e disciplina!” Era questo lo slogan del fascismo, peccato però che l’ordine e la disciplina…
Brunella Sacchetti Brunella, Te ne sei andata dopo una vita vissuta intensamente nell'amore della famiglia nella quale sei nata, e poi nell'amore della famiglia che hai creato…
Torna in libreria per le edizioni La Nuova Frontiera, Orso di Marian Engel. A più di due decenni di distanza dall’edizione della Tartaruga, l’editore romano…
Il Teatro-danza di Pina Bausch Di Alessandra Durighiello “Danzare deve avere un fondamento diverso dalla pura tecnica e dalla routine. La tecnica è importante ma…
“Se mi tornassi questa sera accanto” di Carmen Pellegrino: il giudizio di Brunella Sacchetti Introduzione di Carmine Maffei Quando nell’aprile del 2017 lessi “Se mi…
Papini e i Ritratti italiani Di Nicola Vacca Giovanni Papini, scrittore e raffinato umanista, animò con le sue eresie la scena del primo Novecento letterario…
JOHN D. MacDONALD: CAPE FEAR Di Fabio Orrico Tra le voci più rappresentative del noir statunitense, John D. MacDonald, in Italia, ha purtroppo goduto di…
Ombra, corpi e figure Di Gianrico Gualtieri Tra le schiere innumerevoli di figure dipinte da innumerevoli pittori ve ne sono alcune che vorremmo, per una…
IL CONTRASTO FRA STORIA E NATURA IN FIORI ESTINTI DI MATTIA TARANTINO Di Pietro Romano Per schivare la propria derelizione, il soggetto deve tentare di…