Tra presupposto e fondamento Di Vladimir D'Amora Vocali prone come per un lascito di cielo qualche illividitosi sembiante a ricorroborare a un uomo la memoria…
Di Vladimir D'Amora Dire sí, a ogni cosí. Sí, senza alcuna dimensione nota, senza contatto: senza alcuna dimensione ignota: senza il rischio di trovarsi, nel perdersi:…
Di Geraldine Meyer “Non abbiamo bisogno di parole per sopravvivere, ne abbiamo bisogno per vivere”. Basterebbe anche questo piccolo frammento per mettere in evidenza la…
IL CONTRASTO FRA STORIA E NATURA IN FIORI ESTINTI DI MATTIA TARANTINO Di Pietro Romano Per schivare la propria derelizione, il soggetto deve tentare di…
Testo di Medensky, illustrazione di Sisto Illustrazione di Sisto Non Farlo non leggerenon hai temponon pensarenon c’è tempovivi velocemangia parole in frettavattenenon è questo il…
Foto di Giuseppe Serrapica CONTRORA Io esco alla controra Quando la strada è vuota Io esco alla controra Quando la gente mangia e non mi…
CARMINA NON DANT PANEM Di Vanessa Modafferi Bell'affare la poesia.Mi creda, delle volte provo penaper i miei tessuti molliche scrivendo si tonificano.Queste mani poiche arraffano…
Su di un’anima infondata qualcuno ha scommesso forte. Due alberi ballano un lento e sputano fiori sul marmo, niente che si sforzi di convincere. Qui,…
Di Giuseppe Manitta Alberto Pellegatta, “Ipotesi di felicità”, Milano, Mondadori, Lo Specchio, 2017, € 18,00. Esiste in Ipotesi di felicità di Alberto Pellegatta uno scontro…
Di Nicola Vacca Tutti i significati dell’esistenza Un omaggio a Les Murray scomparso recentemente. La poesia concepita come un grande progetto ambizioso, che sappia raccontare…
Di Giuseppe Manitta “Quinta vez” di Maria Pia Quintavalla presenta una poesia creaturale, cioè legata all’atto della creazione e, come questa può essere nella realtà…
Vivo o almeno sembra, oscilla il ricordo del gigaro scuro. Odora di virgo sopita sui fiori il cosmo del mio corpo, Senza padroni e terso.…
All'amico Ardola, falotico di sdrucciole Riverso, di traverso, (ma ora mi raddrizzo, tremulo o eretto), seduto e spampanato di capricci, ma friggente il sedere bruciante…
44 Quarantaquattro centimetri dividono il cuore dalla mente quarantaquattro quintali il peso dei silenzi quarantaquattro gatti in fila per due col resto di tre quarantaquattro…
Schultz, il poeta che dialoga con il dio della solitudine Philip Schultz, scrittore e poeta americano, tra le voci più interessanti della letteratura contemporanea. Nel…