Lorenzo Spurio, un fervido interprete di Federico García Lorca Di Giovanni Caravaggi Tra gli aranci e la menta (PoetiKanten Edizioni, Sesto Fiorentino, FI, 2016;…
Antonio Porta, l’intellettuale come poeta Di Nicola Vacca Niva Lorenzini nella postfazione al volume Poesie 1956 – 1988 (dedicato a Antonio Porta), pubblicato negli oscar…
La vita la fuori, di Mariapia Crisafulli Di Redazione Sinossi La poesia della Crisafulli muove da quello smarrimento d'identità già denunciato da Pier Paolo Pasolini…
Tre poesie di Riccardo Mazzamuto tratte da Tredici giorni al rifugio Di Riccardo Mazzamuto L’uomo cane bianconon divulga, borbottaforse abbaia, mangiacrocchette spine e pollo…piange con…
TRE INEDITI TRATTE DALLA RACCOLTA “ACQUA” Di Eloisa Ticozzi È un mondo ciclico, il gallo canta con regolarità le macchine sembrano agguerrite armature il freddo…
Alcune poesie inedite dell’autrice Maria Felicetti Su segnalazione di Laura Vargiu, collaboratrice de L'Ottavo che ha selezionato le poesie oggi da noi pubblicate Dimora Quando…
Tre poesie imagist like Di Paolo Giovannetti TRE POESIE “IMAGIST-LIKE” che si rifanno allo stile della poesia Imagista, movimento poetico nato a Londra nel primo…
Di Jacopo Pignatiello Alle nove del nuovo mattino o alle tre della vecchia trita notte si conficchi questa rosa rossa mossa da me nel tuo…
Guelfo Civinini, un crepuscolare da scoprire Di Nicola Vacca In quest’epoca vuota e dominata da terribili disillusioni è auspicabile un ritorno alla poetica del disincanto…
Cetta Petrollo e Fabio Barone, incontro con due libri di poesia Di Simone Gambacorta Mi è capitato recentemente di leggere due libri di poesia che…
LE PAROLE SONO LINGUE DI FUOCO ( ARTAUD, il poeta e il suo doppio.) Di Ghislain Mayaud Non è certamente facile pubblicare un libro su…
Noi stiamo rinunciando Di Vladimir D'Amora Noi stiamo rinunciando a quella luce nel sangue. Quanti millimetri di desideri misti a quei dolori funestati e posti…
La poesia oscena e autentica di Simone Cattaneo Di Nicola Vacca Simone Cattaneo (1974 – 2009) con la sua parabola esistenziale tragica è una storia…
Siamo tutti, vittime...? di Vladimir d'Amora Vittime? Dell'età e del destino e del fato e di dei e della natura ossia della forza della legge…
Di Jacopo Pignatiello Vero Amore (attenzione!) Schiacciar può la mente tal forza possente: veemente disvia verso l'afasia. È lei che sconvolge, il pensier avvolge, travolge…