Dove qualcosa manca il passato ritorna Di Geraldine Meyer Un paesino delle Prealpi venete. Anno 1958. Sono gli anni del miracolo economico. Gli anni in…
Grande Tornatore! Di Adriana Sabato Nel suo ultimo film, Ennio, Giuseppe Tornatore racconta con vivacità narrativa e respiro profondamente epico tutto il percorso artistico e…
In principio Di Arianna BoninoAssistere al suicidio di un padre, soprattutto se succede quando chi lo vede ha sette anni, è cosa che non può…
Zola e le strategie di marketing Di Marianna Inserra “… l’ultima vetrina li attirò più delle altre. Una vera esposizione di sete, rasi e velluti,…
Nightmare Alley, un noir che travalica il genere Di Fabio Orrico William Lindsay Gresham è autore di due romanzi ma deve la sua (scarsa) fama…
MIEVILLE, L’ ANTI TOLKIEN E LA FINE DI TUTTE LE COSE Di Fabrizio Melodia China Mieville, enfant prodige dell’urban fantasy e della fantascienza “weird”, torna…
Carmelo Bene e tutta la poesia di un genio Di Nicola Vacca Non è stato facile per Carmelo Bene essere Carmelo Bene. Carmelo e il…
Un olocausto italiano. Voci di soldati italiani nei lager Di Geraldine Meyer IMI. Dietro questa sigla, neutra e fredda, c’è il mondo degli internati militari…
Preghiera per i vivi. Sogno, realtà e disorientamento Di Geraldine Meyer Ben Okri, scrittore nigeriano ma ormai londinese, vincitore del Man Booker Prize, con questo…
Doppia vita. Gottfried Benn e il pensiero frantumato Gottfried Benn si definisce uno sperimentatore, che da singoli contenuti e complessi trae forme costruite e conchiuse,…
La musica fa crescere i pomodori: una lettura all’insegna della sostenibilità. Di Adriana Sabato Sto leggendo in questi giorni il libro del Maestro Vessicchio. Lento…
L’odore dell’arrivo – Gianluca Veltri – Ferrari editore Di Martino Ciano Si snoda per le periferie della Calabria, camminando leggero sulle note di canzoni indimenticabili…
Muse nascoste: un viaggio negli abissi del poetico femminile Di Angela Nese Esiste un fiume sotterraneo poco visibile, che collega come un filo rosso Emily…
Simenon viaggiatore Di Geraldine Meyer Sebbene siano altri i libri di Simenon che hanno fatto di me una sua lettrice fedele e appassionata, la lettura…
Ezio Bosso, le cose che restano Di Adriana Sabato Dal contrabbasso al pianoforte alla direzione d’orchestra e alla composizione. Potrebbe essere, forse, la sinossi più…